Notizie  sulla  Banda

wpe3.jpg (11105 byte)

La Banda Musicale "Giuseppe Verdi" di Tolfa ha un'antichissima e gloriosa tradizione. Da una ricerca effettuata presso l'Archivio Comunale è emerso, infatti, che alla fine del Seicento era attivo a Tolfa un folto numero di fanfaristi. La creazione di un organismo musicale completo ed organizzato si determinò, comunque,più tardi e precisamente il 21.06.1866, sotto lo Stato Pontificio, con il nome di "CONCERTO MUSICALE".
divisa banda 1.jpg (12651 byte) divisa banda 2.jpg (33399 byte)
Alla guida del Complesso si susseguirono i Maestri Setaccioli, Melosi, Giacchetti, Di Miniello (fu il primo Maestro Direttore della Banda della Regia Aeronautica - oggi Banda dell'Aeronautica - istituita nel 1937), D'Ascoli, Ancona e Pecorelli che, con l'istituzione di un corso di "Orientamento Musicale", avvenuta nel 1971, creò un autentico vivaio di giovani strumentisti.
Nel 1979, la direzione artistica fu affidata al M° Giancarlo Tassin, grazie al quale la Banda ha compiuto notevoli progressi e conseguito lusinghieri successi nelle varie manifestazioni a cui ha partecipato.
Attualmente la Banda è diretta dal M° Paolo Filabozzi.
La gestione organizzativa ed amministrativa è curata, a norma di statuto, da un Consiglio Direttivo così composto:

         

·      Presidente:                   PACCHIAROTTI Antonio

·      Presidente onorario:    CECCARELI Lorenzo, SFORZINI Gino

·      Vice Presidente:          COPPONI Orlando 

·      Segretario:                   SFORZINI Stefano

·      Vice-Segretario           CENCIARINI Davide

·        Consiglieri:                 PACCHIAROTTI  Gianluca, MUNERONI Marco,

                                             ASTOLFI Luca, MUNERONI Emanuele,

                                             SESTILI Luigina, PIERANTOZZI Chiara,

                                             BENTIVOGLIO Stefania, GHERGHELAS Angelo,

                                             ANNIBALI Giancarlo, VANNICOLA Massimo,

           -  Maestro         Paolo FILABOZZI
           - Vice Maestra   Stefania  BENTIVOGLIO

wpe13.jpg (10258 byte)

Presupposto dei programmi proposti dall'Associazione scrivente è la considerazione della musica non solo come cultura ma anche come stimolo alla conoscenza del territorio ed all'incremento del fenomeno turistico. Pertanto, con l'attuazione di tali programmi, si intende abbinare al fatto musicale la riscoperta delle ricchezze artistiche, monumentali, naturali e culturali in genere di cui il nostro paese è ricco, dando così vita ad una sorta di "turismo musicale" che è fonte massima di diffusione culturale.
La Banda Musicale "G. Verdi" di Tolfa, inoltre, rappresenta un forte richiamo per i giovani del paese.
Ciò induce la predetta a continuare l'opera di potenziamento e di sviluppo delle attività musicali. I programmi dell'Associazione, infatti, prevedono l'organizzazione di concerti, gemellaggi, raduni bandistici e manifestazioni musicali in genere, con le quali si cerca di diffondere le tematiche e la pratica dell'educazione musicale come mezzo di completamento della personalità dei giovani.
La capacità e l'esperienza del Maestro, il lavoro svolto dal Consiglio Direttivo, l'abnegazione ed il sacrificio dei musicanti e la preziosa collaborazione fornita dal Comune di Tolfa, hanno permesso alla Banda di compiere evidenti miglioramenti di ordine tecnico-artistico, di rinnovare i repertori, di ampliare gli organici con i giovani allievi provenienti dalla Scuola Musicale.
Il Consiglio Direttivo non trascura, altresì, l'organizzazione di gite culturali e viaggi di istruzione.
Si ricorda, infine, che l'Associazione nel perseguire i propri fini istituzionali si avvale della collaborazione della sezione Scuola Musicale.

 

   
 

[Home]     [Curriculum]     [Componenti]     [Foto]     [Strumenti musicali]
[Altre Bande Musicali]      [Altri links utili]       [Notizie su.....]      [Vari motori di ricerca]