Strumento
musicale a fiato della famiglia degli ottoni, caratterizzato dall'uso della coulisse
mediante la quale l'esecutore può allungare o accorciare la colonna d'aria vibrante per
modificare l'altezza dei suoni. Trombone a pistoni, trombone nel quale i pistoni
sostituiscono la coulisse.
Il trombone è costituito da un tubo cilindrico e ricurvo, che nell'ultimo terzo si
allarga, formando il padiglione. Sette posizioni differenti della coulisse permettono
di ottenere una scala cromatica di oltre due ottave. Il timbro è nobile e maestoso, di
grande potenza, ma suscettibile di sfumature anche dolcissime. La sonorità del trombone
può essere modificata mediante l'impiego di vari tipi di sordine. Attualmente sono
impiegati in orchestra soprattutto il trombone tenore in si bemolle e il trombone
tenor-basso in si bemolle-fa.
|