Il  Serpentone


Strumento a fiato costituito da un lungo tubo in legno ricoperto di cuoio e ripiegato su se stesso a forma di doppia S per permettere all'esecutore di raggiungere con pił facilitą i nove fori.
Munito di un bocchino simile a quello della tromba, il serpentone produceva un suono grave e possente. Apparso nel xvisec. quale basso della famiglia del cornetto, rimase in uso sino all'Ottocento, soprattutto in Francia, e fu poi sostituito dall'oficleide.
Nell'organo, registro ad ancia di otto e sedici piedi.

 

 

torna.gif (12820 byte)