Il  Sarrusofono


Strumento a fiato in ottone, ad ancia doppia, ideato da M. Sarrus (da cui deriva il nome), maestro di una banda militare, e realizzato nel 1856 dal costruttore parigino P. L. Gautrot.
Ne esiste un'intera famiglia, costituita da otto tipi: sopranino, soprano, contralto, tenore, baritono, basso, contrabbasso in mi
} e contrabbasso in si }, tutti con solamente tre ottave di estensione.
Quasi completamente abbandonato nella strumentazione per orchestra, è usato talora nelle bande in sostituzione del controfagotto.

 

 

torna.gif (12820 byte)