La  Ribeca


Strumento musicale ad arco, in uso nel medioevo.
Di origine orientale, probabilmente della famiglia del rabab, la ribeca fu introdotta in Europa dagli Arabi. La cassa era a forma di pera, piatta superiormente, convessa inferiormente, con due aperture sulla tavola armonica; il cavigliere vi si raccordava direttamente. Dotata generalmente di tre corde accordate per quinte (sol, re, la), produceva un suono aspro e forte. Era prediletta dai menestrelli, che se ne servivano per accompagnare le danze. Con la diffusione del violino e della viola fu relegata a strumento popolare e usć dalla pratica musicale alla fine del xvii sec.

 

 

torna.gif (12820 byte)