Onde Martenot

onde martenot.jpg

Strumento musicale elettronico a tastiera, inventato da Maurice Martenot (Parigi 1898 - Neuilly 1980), che lo presentò in pubblico a Parigi nel 1928.
Lo strumento si compone di un oscillatore elettronico, di una serie di condensatori elettrici che vengono inseriti abbassando i tasti, di un altoparlante, di un risonatore. La sua estensione è di sette ottave, dal do0 al si6. Di eccezionali possibilità dinamiche, può produrre suoni che vanno dal più sottile brusio a un "fortissimo" superiore a quello di una grande orchestra, con un'enorme varietà di colori e di sfumature timbriche. Lo stesso Martenot insegnò il suo strumento al conservatorio di Parigi dal 1947.
Tra i compositori che ne hanno fatto uso nelle loro opere, sono: Honegger, Messiaen, Jolivet, Milhaud.

 

torna.gif (12820 byte)