Il  Mandolino

wpe22.jpg (2866 byte)


Strumento musicale a corde pizzicate, simile a una piccola mandola, di cui costituisce una varietà.

Il mandolino, che ebbe origine e diffusione in Italia dal Cinquecento, è dotato di quattro, cinque o sei corde doppie variamente accordate, che si pizzicano per mezzo di un plettro d'osso o di metallo flessibile. Esistono vari tipi di mandolini, con caratteristiche differenti. Tra i più diffusi sono quello napoletano, con quattro corde doppie, e quello milanese, più antico, con cinque o sei corde doppie.
Pur essendo strumento popolare, è stato impiegato anche nella musica dotta, e talvolta nell'opera. Vivaldi compose un concerto per mandolino e uno per due mandolini e orchestra.

 

 

torna.gif (12820 byte)