La  Cetra

wpe11.jpg (4816 byte)

Strumento a pizzico, munito di doppie corde metalliche, a fondo piatto e con manico molto allungato; in voga soprattutto nel xvi e xvii sec.  Cetra da tavolo, strumento a pizzico, diffuso nella Germania meridionale e nell'Austria (Baviera, Stiria, Tirolo), costituito da una cassa piatta, generalmente di forma rettangolare, munito di cinque corde disposte su una tastiera simile a quella della chitarra, cui è affidata l'esecuzione della melodia, e altre (da ventisette a cinquanta) usate per l'accompagnamento.

 

 

torna.gif (12820 byte)