Il  Biniou


Specie di cornamusa che serviva da accompagnamento alle danze bretoni.
Il biniou era costituito da un serbatoio d'aria, da un tubo d'insufflazione, da una canna fornita di sei o sette fori, e da un'altra, il bordone, che emetteva un suono grave fisso, ed era intonato all'ottava superiore della bombarda, specie di rozzo oboe la cui estensione era di un'ottava. Dopo il 1939 è stato sostituito dalla cornamusa accordata, anziché in la, in si bemolle.

 

 

torna.gif (12820 byte)